La Targa impianto è costituita da un semplice adesivo contenente il codice univoco dell’impianto, anche sotto forma dei più moderni Codici QR, ovvero il codice bidimensionale. Da quel giorno il codice identificherà quello specifico impianto. Quando verrà usato si aggancerà ai servizi che la Regione Lombardia darà ai cittadini e ai manutentori attraverso il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT).
SERVIZI CORRELATI
A COSA SERVE LA TARGATURA
DELL’IMPIANTO TERMICO?
La registrazione della caldaia, la targatura dell’impianto di condizionamento o climatizzazione permette di identificare ogni impianto termico in modo inequivocabile.
L’intento della normativa regionale è quello di agevolare le operazioni di manutenzione e ispezione degli impianti.
Grazie alla registrazione al CURIT, infatti, sarà più semplice monitorare il parco impianti esistente sul territorio regionale.
Ciò significa che potranno essere trovate soluzioni mirate, più efficaci, sulla qualità dell’aria e la diffusione delle fonti di energia rinnovabile.
La targa impianto è il supporto su cui è riportato il codice identificativo univoco dell’impianto termico, da mettere sul generatore di calore.
Il codice univoco dovrà essere riportato sui modelli di registrazione della scheda identificativa dell’impianto (libretto impianto) o su quelli del rapporto di controllo tecnico da trasmettere al Curit.
La targa normalmente accompagna il libretto impianto.
NON TROVI LA F.A.Q. CHE TI OCCORRE? DACCI IL TUO SUGGERIMENTO, COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE E NOI L'AGGIUNGEREMO PER CHI VERRA' DOPO DI TE!

