Il libretto è stato pensato per tutti gli impianti di climatizzazione: caldaie, pompe di calore, stufe, caminetti, condizionatori ecc.; è unico (a secondo delle regioni) ma composto da più schede che vanno compilate in relazione al tipo di impianto, ma solo quelle che servono.
Per ogni sistema edificio/impianto, di norma, va compilato un solo libretto di impianto in modo da stabilire un legame univoco tra edificio e codice di impianto che sarà attribuito dal catasto regionale degli impianti termici, attenzione Regione Lombardia, in caso di apparecchi non accumunati da un solo sistema di distribusione, ogni apparecchio avrà il suo libretto.
Una volta compilato il libretto l’installatore (o il manutentore) provvederà a inviare i dati al catasto regionale di riferimento e a farsi consegnare un codice catastale per ogni impianto da apporre sul libretto e/o apparecchio (sopra il frontespizio di ogni pagina); quest'ultimo sarà poi consegnato al responsabile dell’impianto che dovrà conservarlo e presentarlo in occasione di successivi controlli o manutenzioni.
Il responsabile dell'impianto ha infatti l'obbligo per legge di affidare i controlli periodici obbligatori e le eventuali manutenzioni a imprese abilitate, Atlantis Gemini è azienda abilitata.