Il DiRi (Dichiarazione di rispondenza) si differenzia dal DiCo (Dichiarazione di conformità) perchè il DiRi è un documento che può rilasciare un tecnico abilitato come impiantista o dal responsabile tecnico di un’impresa abilitata, che esercitano da almeno 5 anni, su impianti realizzati prima del 2008, ATLANTIS GEMINI è una di queste.
La dichiarazione deve essere supportata da accertamenti e sopralluoghi utili a verificare la rispondenza dell’impianto alla normativa.
Quando un impianto si può considerare a norma?
Il decreto non obbliga ad adeguare gli impianti che non sono a norma ma disciplina le modifiche su impianti esisistenti o la realizzazione di nuovi.
Come prima cosa per considerare se un impianto è a norma bisogna conoscere in quale epoca è stato realizzato o modificato.
Se gli impianti sono stati realizzati prima dell' entrata in vigore del DM 37/2008 (27 Marzo 2008) si considerano a norma se, quando sono stati realizzati, erano conformi alle disposizioni esistenti in quell'epoca. Se non è più reperibile l'attestato di conformità è possibile sostituirlo con la Dichiarazione di Rispondenza (DIRI) redatta da un tecnico impiantista abilitato con esperienza nel campo da almeno 5 anni, anche per questo ATLANTIS GEMINI con il suo responabile tecnico possono redigere questo tipo di documentazione.
Un impianto elettrico realizzato prima del 13 Marzo 1990 è considerato a norma se dotato di sezionamento e protezione contro le sovracorrenti posti all' origine dell'impianto e protezione con interruttore differenziale.
Esempio di dichiarazione di rispondenza clicca qui.